AURORA è il primo chatbot italiano dedicato all'insonnia, creato da un impegno costante nella ricerca e sviluppo di strumenti e soluzioni innovative di digital health e intelligenza artificiale. Il grande lavoro di un board scientifico dedicato garantisce risposte certificate e affidabili da parte di AURORA, per promuovere comprensione e consapevolezza su questo disturbo.
Neuroscenziato e professore ordinario di psicobiologia, psicologia fisiologica e disturbi del sonno. Dirige il Laboratorio del Sonno presso l'Università La Sapienza di Roma ed è segretario dell'Associazione Italiana di Medicina del Sonno e direttore editoriale del sito www.sonnomed.it.
Specialista in Neurofisiopatologia. Direttore del Centro di Medicina del sonno Istituto Auxologico Italiano IRCCS , Professore Associato in Malattie dell'apparato cardiovascolare presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca.
Neurologa, esperta in disturbi del sonno, Somnologist (titolo rilasciato dalla Società Europea di Ricerca sul Sonno-ESRS), direttrice del Centro di Medicina del Sonno di Città S. Angelo, Pescara, certificato dall'Associazione Italiana di Medicina del Sonno. Socio fondatore e membro del direttivo nazionale di SINdem. Si occupa principalmente di disturbi del sonno nell'invecchiamento e nelle malattie neurodegenerative.
Neurofisiopatologo e ricercatore presso il Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantile dell'Università di Genova. È un medico esperto in disturbi del sonno ed è il referente per il Centro Regionale di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino.
Professore Associato in Fisiologia Umana presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell'Università di Pisa dove dirige il laboratorio Sonnolab. Fondatore e Presidente della spinoff universitaria Sleepacta.